Dottoratodi ricerca in Politica, cultura e sviluppo
Modulo 1 - Metodologia della ricerca sociale A.A. 2015-2016
PRIMA PARTE
Lezione 1 - mercoledì 9 dicembre (9.00 - 12.30)
- Il problema della conoscenza e la nascita del pensiero scientifico (C. De Rose)
Lezione 2 - martedì 15 dicembre (9.30 - 12.30)
- Il dibattito sul metodo delle scienze sociali e sui modelli di spiegazione (C. De Rose)
Lezione 3 - mercoledì 16 dicembre (9.30 - 12.30)
- Paradigmi teorici ed implicazioni empiriche (C. De Rose)
SECONDA PARTE
Lezione 4 - martedì 12 gennaio (9.00 - 13.00)
- Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
- Il disegno della ricerca (C. De Rose)
Lezione 5 - mercoledì 13 gennaio (9.00 - 13.00)
- Strumenti della ricerca qualitativa
- Strumenti della ricerca quantitativa (C. De Rose)
TERZA PARTE
Lezione 6 - giovedì 14 gennaio (9.30 - 12.30) Esempi di ricerca empirica: ambito storico
Alla ricerca del borghese. Memoria famigliare, microstoria e storia sociale (V. Beonio Brocchieri)
Lezione 7 - lunedì 18 gennaio (9.30 - 12.30) Esempi di ricerca empirica: ambito economico
La ricerca quantitativa in “mentalità sociale e sviluppo economico”: due applicazioni concrete (M. Marini)
Lezione 8 - martedì 19 gennaio (9.30 - 12.30) Esempi di ricerca empirica: ambito politologico
Un laboratorio per la politica? Un approccio epistemologico al metodo comparato (G. Citroni)
Lezione 9 - giovedì 21 gennaio (9.00 - 13.00) Esempi di ricerca empirica: ambito psicologico e/o socio linguistico
Il metodo osservativo nei contesti educativi (A. Palermiti)
ATTIVITA' INTEGRATIVE DI LABORATORIO
Approfondimento 1 - giovedì 14 gennaio (15.00 - 17.00)
La progettazione del questionario (C. De Rose)
Approfondimento 2 - lunedì 18 gennaio (14.00 - 17.00)
Strategie di campionamento (C. De Rose)
Approfondimento 3 - mercoledì 20 gennaio (9.00 - 13.00)
Progettazione e conduzione delle interviste (C. De Rose)
VERIFICA DELLE COMPETENZE
Relazioni dei dottorandi - giovedì 28 gennaio (9.00-13.00)
Tenuto conto delle indicazioni ricevute dal coordinatore didattico prof. Vittorio Beonio Brocchieri relativamente all'assenza di altre attività in programma fino alla fine di febbraio, ed in considerazione altresì delle ricognizioni operate sui temi di vs interesse, riporto qui di seguito il calendario dei prossimi incontri del laboratorio di ricerca sociale:
- martedì 2 febbraio, ore 13.30-16.30: disegno della ricerca (parte 1);
- giovedì 4 febbraio, ore 10.30-13.30: disegno della ricerca (parte 2);
- venerdì 5 febbraio, ore 10.30-13.30: strategie di campionamento;
- giovedì 11 febbraio, ore 10.00-13.00: la tecnica delle scale (parte 1);
- giovedì 11 febbraio, ore 13.30-16.30: la tecnica delle scale (parte 2);
- venerdì 12 febbraio, ore 10.30-13.30: l'osservazione;
- giovedì 25 febbraio, ore 10.30-13.30: verifica finale Modulo 1.
Gli incontri si terranno presso la chiostrina del Cubo 0B - piano III.
prof. Carlo De Rose