Dottorato di ricerca in Politica, cultura e sviluppo
Modulo 1 - Metodologia della ricerca sociale A.A. 2017-2018
PRIMA PARTE
(novembre-dicembre 2017)
Lezione 1 - martedì 28 novembre (ore 14.30 - 17.30)
La ricerca sociale: questioni metodologiche e approcci empirici (C. De Rose)
- la ricerca sociale: un territorio conteso;
- ricerca e teoria;
- metodo scientifico e metodi di ricerca;
- ricerca quantitativa e ricerca qualitativa;
- approcci empirici: l’interrogazione, l’osservazione, l’esperimento, l’uso dei documenti.
Lezione 2 - mercoledì 29 novembre (ore 14.30 – 17.30)
Metodi di indagine a confronto (C. De Rose)
- l’indagine campionaria e il sondaggio d’opinione;
- la ricerca etnografica;
- lo studio dei casi;
- altri metodi non standard.
Lezione 3 - giovedì 30 novembre (9.30 - 12.30)
Il disegno della ricerca (C. De Rose)
- dalla teoria all’osservazione e viceversa;
- sulle finalità della ricerca;
- sulla natura delle informazioni oggetto di rilevazione;
- l’articolazione sequenziale delle attività: uno schema di riferimento.
Lezione 4 – martedì 12 dicembre (ore 14.30 – 17.30)
Il questionario e l’intervista (C. De Rose)
- il questionario e la standardizzazione del processo di acquisizione delle informazioni;
- la traduzione empirica dei concetti;
- la trasformazione delle informazioni in variabili;
- somministrazione e auto compilazione: le implicazioni metodologiche e le possibili opzioni;
- l’intervista: considerazioni generali sulle modalità di conduzione.
Lezione 5 - mercoledì 13 dicembre (9.30 - 12.30)
La progettazione del questionario (C. De Rose)
- il formato delle domande e le sue implicazioni;
- l’identificazione delle alternative di risposta;
- le strategie di composizione;
- i fattori di distorsione ed il loro contenimento.